Gazebo: La Biografia di un'Icona della Italo Disco
Paul Mazzolini, in arte Gazebo, è un cantante, musicista, arrangiatore e produttore discografico italiano, nato a Beirut, in Libano, il 18 febbraio 1960. Figura emblematica della Italo disco, ha dominato le classifiche internazionali negli anni '80 con brani iconici come "Masterpiece", "I Like Chopin" e "Lunatic", vendendo milioni di dischi in tutto il mondo.
Gli Inizi e la Formazione Musicale (1960-1981):Figlio di Francesco Mazzolini, diplomatico friulano, e di Sonya Kolosine, cantante statunitense, Paul trascorre un'infanzia cosmopolita, assorbendo influenze culturali eterogenee. La passione per la musica emerge precocemente: a soli dieci anni imbraccia la chitarra, imparando a suonarla da autodidatta. Nel 1975 si stabilisce in Italia. La sua formazione musicale è eclettica e spazia dal jazz al rock, fino al punk, generi che sperimenta attivamente durante la sua adolescenza.L'Incontro con Paul Micioni e i Primi Passi (1981-1982):Il 1981 rappresenta un anno cruciale nella carriera di Mazzolini. L'incontro con il produttore romano Paul Micioni segna l'inizio di una proficua collaborazione. Micioni, alla ricerca di una voce maschile per il progetto musicale "Range", con Natascia Maimone, individua in Paul il talento giusto. Il brano "Give Me", con gli arrangiamenti di un giovane Pierluigi Giombini, pone le basi per il futuro successo di Gazebo. Questo brano, seppur non un successo clamoroso, fu importante per l'esperienza accumulata e i contatti stabiliti nell'ambiente discografico romano.L'Ascesa al Successo: "Masterpiece" e l'Esplosione di "I Like Chopin" (1982-1983):Il 1982 vede la nascita del progetto Gazebo e il lancio del singolo "Masterpiece", frutto della sinergia creativa tra Mazzolini, Giombini e Micioni. Pubblicato inizialmente dall'etichetta indipendente "Best Record" di Claudio Casalini, il brano viene successivamente acquisito dalla "Baby Records" di Freddy Naggiar, una delle etichette più influenti della scena Italo disco. "Masterpiece", scritta da Gazebo e Giombini, ottiene un ottimo riscontro, raggiungendo la seconda posizione in Italia e scalando le classifiche di diversi paesi europei, tra cui Germania, Svizzera e Austria.L'estate del 1983 consacra definitivamente Gazebo a livello internazionale con "I Like Chopin". Composta da Giombini e prodotta da Naggiar, la canzone diventa un successo planetario, vendendo oltre otto milioni di copie e raggiungendo la prima posizione in Italia, Germania, Francia, Spagna, Svizzera, Austria, Belgio, Canada e Giappone. Un trionfo che lo proietta nell'olimpo delle star internazionali. Il brano è tutt'oggi considerato un classico della musica anni '80 e uno dei brani più rappresentativi della Italo disco.Sull'onda di questo successo straordinario, viene pubblicato l'album Gazebo, che include, oltre a "I Like Chopin" e "Masterpiece", altri singoli di successo come "Lunatic", che raggiunge la top 20 in diversi paesi europei, e "Love In Your Eyes". Nello stesso anno, Gazebo firma il testo di "Dolce Vita", interpretata da Ryan Paris e prodotta da Pierluigi Giombini, che si afferma come un'altra grande hit europea, raggiungendo la top 5 in numerosi paesi."Telephone Mama" e la Fase di Transizione (1984-1991):L'album "Telephone Mama", pubblicato nel 1984, non riesce a replicare il successo del precedente, pur contenendo brani apprezzabili come la title-track e "First!". Questo segna un periodo di transizione per Gazebo, che, dopo l'uscita di "Univision" (1986), decide di dedicarsi maggiormente alla produzione e agli arrangiamenti per altri artisti, pur continuando a comporre e a sperimentare nuove sonorità. Pubblica comunque altri singoli come "The Sun Goes Down on Milky Way" (1986) e "Give Me One Day... / Diamonds Are Forever" (1987). Nel 1989 pubblica l'album "Sweet Life", che prende il nome dal brano omonimo dedicato a Federico Fellini e al suo celebre film, che contiene anche una cover di "Waiting for Bardot" del gruppo tedesco "Boytronic".
Nel 1991 pubblica il singolo "Fire", uscito per la Lunatic. Il Ritorno Discografico e la Sperimentazione (1992-2008):Nel 1992, Gazebo torna con l'album "Scenes From The News Of Broadcast", seguito nel 1996 da "Portrait", una raccolta che include versioni remixate dei suoi successi più celebri. Questi lavori segnano una fase di sperimentazione, con sonorità più mature e ricercate.Il nuovo millennio si apre con il singolo "Tears for Galileo" (2006), un brano dalle sonorità eurodance che raggiunge la prima posizione nella Euro Dance Chart, dimostrando la capacità di Gazebo di rinnovarsi e di rimanere al passo con i tempi. Nel 2008 pubblica l'album "The Syndrone", un lavoro più complesso e articolato, che include il singolo "Virtual Love".L'Era Digitale e gli Ultimi Progetti (2011-Presente):L'avvento dell'era digitale vede Gazebo adattarsi alle nuove modalità di fruizione musicale. Nel 2011 pubblica il singolo "Queen of Burlesque", distribuito su piattaforme digitali come iTunes e Amazon, accompagnato da un video su YouTube. Nel 2013, per celebrare i 30 anni di carriera, esce "I Like... Live!", un album live che raccoglie 21 brani registrati durante il "Syndrone Tour".L'autunno del 2015 segna l'uscita di "Reset", un album anticipato dal singolo "Blindness" e seguito da "Wet Wings" e "The Secret", che conferma la continua ricerca artistica di Gazebo.Nel 2018, con "Italo By Numbers", Gazebo rende omaggio alla Italo disco degli anni '80, reinterpretando successi di artisti come Spagna ("Easy Lady"), Raf ("Self Control") e Ryan Paris ("Dolce Vita"). L'album include anche l'inedito "La Divina", la sua prima canzone in italiano, dedicata al suo maestro di canto, e la versione inglese "Untouchable", dimostrando la sua versatilità linguistica e la sua capacità di spaziare tra generi e stili diversi.
Discografia :
Album
1984 - Gazebo - Telephone Mama
1986 - Gazebo - Univision
1988 - Gazebo - The Rainbow Tales
1989 - Gazebo - Sweet Life
1991 - Gazebo - Scenes From The News Broadcast
1994 - Gazebo - Portrait
1997 - Gazebo - Viewpoint
2000 - Gazebo - Portrait & Viewpoint
2007 - Gazebo - Ladies! The Art Of Remixage
2008 - Gazebo - The Syndrone
2013 - Gazebo - I Like ... Live!2015 – Gazebo - Reset
2018 - Gazebo - Italo by Numbers
Singoli
1980 - ...China Express... - The Ghost Of The Samurai
1981 - Range - Give Me
1982 - Gazebo - Masterpiece
1983 - Gazebo - I Like Chopin
1983 - Gazebo - Lunatic
1983 - Gazebo - Love In Your Eyes
1984 - Gazebo - Telephone Mama
1984 - Gazebo - First
1984 - Gazebo - For Anita
1986 - Gazebo - Trotsky Burger
1986 - Gazebo - Sun Goes Down On Milkyway
1987 - Gazebo - Give Me One Day ... / Diamonds Are Forever
1988 - Gazebo - Coincidence
1989 - Gazebo - Dolce Vita
1991 - Gazebo - Fire
1991 - Gazebo - The 14th Of July
1991 - Gazebo - I Like Chopin 91 (Rmx)
2000 - Gazebo - Masterpiece 2K (remix)2006 - Gazebo - Tears for Galileo
2007 - Gazebo - Ladies!
2008 - Gazebo - Virtual love
2011 - Gazebo - Queen of Burlesque
2015 - Gazebo - Blindness
Ciancio DJ © Copyright - 2018 by Antonio Stanzani