Vai ai contenuti

Biografia di Taylor Dayne (Cantante) - Sito Ufficiale di Ciancio DJ

Salta menù
Salta menù
Taylor Dayne: Voce Iconica della Dance-Pop Internazionale
Nata Leslie Wunderman il 7 marzo 1962 a Baldwin, New York, da Laura Charlotte e Jack Wunderman, Taylor Dayne è un'acclamata cantante, cantautrice e attrice statunitense, nota per la sua potente estensione vocale e la sua versatilità tra i generi pop, dance ed R&B. La sua carriera è costellata di successi che l'hanno resa una figura di spicco della musica internazionale a partire dalla fine degli anni '80.
Dopo il diploma alla Baldwin Senior High School, Dayne muove i primi passi nel mondo della musica come cantante dei gruppi rock Felony e New Wave Next. Completati gli studi universitari, decide di intraprendere la carriera solista. Inizialmente, con lo pseudonimo di Les Lee, incide due singoli dance, "I'm The One You Want" (1985) e "Tell Me Can You Love Me" (1986), che ottengono un discreto successo nei circuiti dei club.
La svolta arriva nel 1987: Leslie Wunderman firma con la Arista Records, sotto l'egida del leggendario produttore Clive Davis, e adotta definitivamente il nome d'arte Taylor Dayne. Il suo singolo di debutto con la Arista, "Tell It To My Heart", scala rapidamente le classifiche mondiali, raggiungendo la Top 10 in numerosi Paesi, inclusa la settima posizione nella Billboard Hot 100 statunitense, e consacrandola come una nuova stella della musica dance-pop. Il brano diventa un inno generazionale e le vale la sua prima nomination ai Grammy Award come "Miglior Performance Vocale Pop Femminile".
Il successo prosegue con l'album omonimo "Tell It To My Heart" (1988) e il successivo "Can't Fight Fate" (1989), che generano una serie di hit. Singoli come "Prove Your Love", "I'll Always Love You" (disco d'oro negli USA) e, soprattutto, "Love Will Lead You Back" (che nel 1990 raggiunge la vetta della Billboard Hot 100) consolidano la sua fama. Anche il singolo "Tell It To My Heart" ottiene il disco d'oro negli Stati Uniti. Questo periodo d'oro le frutta una seconda nomination ai Grammy (per "Love Will Lead You Back" come "Miglior Performance Vocale Pop Femminile"), la vittoria di un American Music Award e diversi New York Music Awards. La sua influenza è tale da essere inserita dalla rivista Rolling Stone al 18° posto nella lista delle migliori artiste dance di tutti i tempi.
Con una carriera che abbraccia diversi decenni, Taylor Dayne ha venduto oltre 75 milioni di dischi a livello globale. Parallelamente all'attività musicale, che include tournée costanti e acclamate, ha coltivato la passione per la recitazione. È apparsa nella serie televisiva di fantascienza "NightMan" (1997), in diversi film indipendenti come "Fool's Paradise" (1997), "Stag" (1997) e "Jesus the Driver" (2004), e ha calcato anche i palcoscenici di Broadway, ad esempio nel musical "Aida" di Elton John e Tim Rice.
Sul fronte personale, Taylor Dayne ha scelto di non sposarsi. È madre orgogliosa di due gemelli, Astaria e Levi, nati nel dicembre 2001 tramite maternità surrogata, un capitolo importante e profondamente voluto della sua vita. Continua a esibirsi e a registrare, mantenendo viva la sua eredità musicale.

Discografia :
Album
1987 - Tell It To My Heart
1989 - Can't Fight Fate
1990 - The Taylor Dayne Story
1993 - Soul Dancing
1998 - Naked Without You
2000 - Live
2007 - Satisfield

Singoli
1987 - Tell It To My Heart
1988 - Don't Rush Me
1988 - Prove Your Love
1988 - I'll Always Love You
1989 - With Every Beat Of My Heart
1989 - Love Will Lead You Back
1990 - I'll Be Your Shelter
1990 - Heart Of Stone
1991 - Up All Night (Remixes)
1993 - Send Me A Lover
1993 - Can't Get Enough Of Your Love
1994 - Original Sin (Theme from "The Shadow")
1993 - I'll Wait
1995 - Say A Prayer
1998 - Unstoppable
1998 - Whatever You Want (Remixes)
1999 - Naked Without You
1999 - Planet Love
2002 - How Many
2007 - Beautiful
2008 - My Heart Can't Change
2008 - Crash
2009 - Sanctuary
2010 - Facing A Miracle
2011 - Floor On Fire (Remixes)
2014 - Dreaming
2018 - I've Got My Love To Keep Me Warm
2020 - Please

Ciancio DJ © Copyright - 2021 by Antonio Stanzani
Torna ai contenuti