Patrick Juvet: Biografia di un'Icona Disco Svizzera
Patrick Juvet (Montreux, 21 agosto 1950 – Barcellona, c. 1 aprile 2021) è stato un modello, cantautore e musicista svizzero, noto soprattutto per i suoi successi discografici in Europa e, in particolare, per il suo contributo alla scena disco internazionale negli anni '70.Nato e cresciuto a La Tour-de-Peilz, in Svizzera, da Robert e Janine Juvet, insieme al fratello Daniel e alla sorella Nancy, Patrick Juvet manifestò un precoce interesse per la musica, alimentato dal lavoro del padre che vendeva radio e televisori. Iniziò a studiare pianoforte all'età di sette anni e, in seguito, si appassionò alla musica dei Beatles.
Nel 1968, a soli 18 anni, Juvet si trasferì a Parigi con pochi mezzi. Spinto da un amico, intraprese la carriera di modello a Düsseldorf, in Germania, per circa due anni, per poi tornare a Parigi nel 1970.
La sua vita cambiò a Saint-Tropez, dove incontrò il produttore discografico francese Eddie Barclay, che gli diede l'opportunità di registrare il suo primo singolo nel 1971. Successivamente, Juvet scrisse "Le Lundi au soleil", resa celebre da Claude François. Il talento di Juvet sbocciò ulteriormente grazie alla collaborazione con il compositore e musicista francese Jean-Michel Jarre, con il quale realizzò l'album "Love" nel 1973. Nello stesso anno, rappresentò la Svizzera all'Eurovision Song Contest con il brano "Je vais me marier, Marie", classificandosi al 12º posto.
Nel 1977, la collaborazione con Jarre portò alla creazione dell'album in lingua francese "Paris by Night", che conteneva la hit "Où sont les femmes?". Ma fu nel 1978 che Juvet conobbe il successo internazionale, grazie al sodalizio con i produttori disco Jacques Morali e Henri Belolo (gli stessi di Village People e The Ritchie Family). Da questa collaborazione nacquero le hit "Got a Feeling" e, soprattutto, "I Love America", che scalò le classifiche in Francia, Svezia e Regno Unito, raggiungendo anche la top ten della classifica disco statunitense.
Nel 1978, "Où sont les femmes?" fu ri-registrata in inglese con il titolo "Where Is My Woman?" e inclusa nell'album di debutto in lingua inglese di Juvet, pubblicato negli Stati Uniti dall'etichetta Casablanca Records. Il paroliere del progetto fu Victor Willis, il cantante originale dei Village People.
Juvet compose anche la colonna sonora del film d'autore di David Hamilton, "Laura", con la partecipazione dei musicisti disco Marc Chantereau e Slim Pezin (dei Voyage) e del bassista Jannick Top. Sebbene la colonna sonora di "Laura" non sia mai stata pubblicata su CD e mai distribuita negli Stati Uniti, vendette comunque 650.000 copie.
Con il declino della disco music all'inizio degli anni '80, Juvet tornò alla scena musicale francese nel 1982 con l'album "Rêves immoraux". Pur vendendo discretamente, l'album non eguagliò il precedente successo commerciale di Juvet. Seguì un periodo di declino finanziario e personale, con Juvet che soffrì di periodi di depressione e alcolismo e si trasferì dall'Europa continentale a Londra, poi a Los Angeles e, infine, nella seconda metà degli anni '80, di nuovo in Svizzera.
Nel 1991, Juvet tornò a Parigi e alle sue radici di cantautore con l'album "Solitudes". Il disco presentava canzoni più personali ed emozionanti, con la partecipazione di artisti francofoni come Françoise Hardy, Luc Plamondon e Marc Lavoine.
Nel 2005, Juvet pubblicò la sua autobiografia "Les bleus au cœur: Souvenirs" ("Lividi nel cuore: ricordi"), in cui raccontava la sua carriera e la sua bisessualità.
Patrick Juvet è stato trovato senza vita nel suo appartamento di Barcellona il 1° aprile 2021, all'età di 70 anni. L'autopsia ha rivelato che la causa della morte è stata un arresto cardiaco.
Patrick Juvet è ricordato come un artista eclettico, capace di spaziare dal pop alla disco, con un talento innato per la scrittura e un'immagine iconica che lo ha reso una figura di spicco della scena musicale europea e internazionale.
Album
1973 - La Musica
1973 - Love
1974 - Vous Raconte Son Reve
1974 - Chrysalide
1976 - Mort Ou Vif
1977 - Paris By Night
1978 - I Got A Feeling - I Love America
1979 - Laura Les Ombres De L'été
1979 - Lady Night
1980 - Still Alive
1980 - Live
1982 - Rèves Immoraux
1991 - Solitudes
Ciancio DJ © Copyright - 2025 by Antonio Stanzani