Biografia di Mirage - Sito Ufficiale di Ciancio DJ

Vai ai contenuti
“Mirage” è un progetto creato nel 1983 dai due fratelli Ivana Spagna e Giorgio Spagna. “Woman” è il primo disco dance da solista inciso da Ivana Spagna. Nata a Valeggio sul Mincio nel 1954, fece i suoi primi passi nel mondo della musica nel 1969, quando a gennaio partecipò alla quarta edizione del concorso “Girogarda” con la canzone “Quando tu sorridi”, scritta per lei da Athos Lorenzetti. Nel 1971 venne messa sotto contratto dall'etichetta Dischi Ricordi per incidere un 45 giri con la prima versione italiana di “Mamy Blue” di Herbert Pagani e Hubert Giraud, con b-side “È finita la primavera”; il 45 giri non ebbe successo, forse a causa del maggior riscontro della versione cantata da Dalida; così nel 1972, dopo il rilascio di un 45 giri con una canzone scritta da Bruno Lauzi, “Ari ari”, con b-side “Dio mai”, la casa discografica non le rinnovò il contratto. Durante gli anni settanta Spagna canta con il suo gruppo, gli Opera Madre, di cui fanno parte il fratello, Giorgio Theo Spagna, e il suo compagno di allora, Alfredo Larry Pignagnoli e suonano in varie discoteche e balere d'Italia. All’inizio degli anni Ottanta, Ivana iniziò a fare musica dance, dapprima prestando la sola voce a gruppi di successo come le “Fun Fun”, poi rivelando anche la propria immagine, utilizzando però gli pseudonimi di Mirage, Barbara York, Carol Kane e Yvonne Kay. Con quest'ultimo registrerà “I've got the music in me” e “Rise up for my love”, entrambi Disco d'Oro. Contemporaneamente fa la corista e lavora come autrice, firmando, tra gli altri, il brano “Take me to the top” del gruppo Advance. Nel 1982 partecipò, come voce femminile, nei cori di Mari del sud di Sergio Endrigo nell'omonimo album.
Torna ai contenuti