Howard Jones: "New Song" di una Carriera
John Howard Jones, nato a Southampton il 23 febbraio 1955, è un cantautore e musicista britannico rinomato per la sua maestria al pianoforte e alle tastiere, oltre che per la sua voce distintiva. Cresciuto in Galles, a Rhiwbina, Cardiff, ha frequentato la Heol Llanishen Fach Primary School e la Whitchurch Grammar School, sviluppando sin dalla tenera età una profonda passione per la musica. All'età di sette anni, iniziò formalmente lo studio del pianoforte, ponendo le basi per una carriera di successo nel mondo della musica.Durante l'adolescenza, un periodo trascorso in Canada lo vide unirsi al gruppo progressive rock "Warrior", un'esperienza formativa che influenzò significativamente il suo stile musicale e contribuì a solidificare le sue ambizioni artistiche.
Ritornato in Inghilterra, Jones perfezionò ulteriormente le sue competenze presso il prestigioso Royal Northern College of Music di Manchester. Dopo aver completato gli studi, si dedicò all'attività concertistica, accumulando esperienza con diverse formazioni musicali. Il suo debutto discografico avvenne nel settembre 1983 con il singolo "New Song", un immediato successo che si posizionò nella Top 30 negli Stati Uniti e nella Top 5 nel Regno Unito.
Il successo venne ulteriormente amplificato con la pubblicazione di "What Is Love?" alla fine del 1983. Il brano scalò rapidamente le classifiche, raggiungendo il secondo posto nella UK Singles Chart, il risultato più alto per Jones fino a quel momento. "What Is Love?" è oggi considerato uno dei suoi pezzi più iconici e un pilastro della musica pop degli anni '80. La genesi del brano risale al 1982, quando Jones registrò una prima versione demo intitolata "Love?".
Nel 1984, l'album di debutto "Human's Lib" consacrò definitivamente Jones come star internazionale. L'album raggiunse la vetta delle classifiche britanniche, ottenendo la certificazione di disco di platino nel Regno Unito e disco d'oro in numerosi altri paesi, tra cui Germania, Italia, Stati Uniti, Giappone e Australia.
Il successo fu replicato nel 1985 con il secondo album, "Dream Into Action". "Things Can Only Get Better" fu pubblicato nel 1985 come primo singolo estratto dall'album, con la partecipazione di Caron Wheeler e Claudia Fontaine (del gruppo “Afrodiziak”) ai cori. L'album sfornò anche altri singoli di successo come "Like to Get to Know You Well", "Look Mama" e "No One Is to Blame". L'album raggiunse la quarta posizione nella classifica statunitense e rimase nella Top 50 degli album più venduti negli Stati Uniti per oltre un anno, consolidando la sua popolarità nel mercato americano.
"No One Is to Blame" fu pubblicato come singolo nel marzo 1986, diventando il più grande successo di Jones negli Stati Uniti, raggiungendo il quarto posto nella Billboard Hot 100. La canzone entrò nella Top 10 in Australia e raggiunse la sedicesima posizione nel Regno Unito. Il brano fu successivamente ri-registrato, con Phil Collins alla batteria, ai cori e come co-produttore. In sala di registrazione erano presenti anche Phill Palmer alla chitarra, Mo Foster al basso e Caron Wheeler, Claudia Fontaine e Naomi Thompson per i cori.
Album
1984 - Human's Lib
1984 - The 12" Album
1985 - Dream In Action
1986 - One To One
1989 - Cross That Line
1992 - In The Running
1993 - Working In The Backroom
1997 - Angels & Lovers
1998 - People
2000 - Perform.00
2000 - Pefawn
2003 - Piano Solos (For Friends & Loved Ones)
2005 - Revolution Of The Heart
2009 - Ordinari Heroes
2019 - Trasform
2022 - Dialogue
Ciancio DJ © Copyright - 2020 by Antonio Stanzani

