"Heaven 17" è una band musicale inglese attiva nel movimento della new wave e del synthpop, fondata a Sheffield nel 1980. I membri originali del gruppo includono Martyn Ware e Ian Craig Marsh, entrambi provenienti dalla band The Human League, insieme a Glenn Gregory, che svolge il ruolo di voce principale oltre a suonare le tastiere.
I musicisti Ware e Marsh, fondarono la società di produzione "British Electric Foundation" (B.E.F.). Dopo le prime registrazioni, crearono un'audiocassetta intitolata "Music For Stowaways" e un LP chiamato "Music For Listening To". Successivamente, completarono la formazione reclutando come cantante il loro amico e fotografo Glenn Gregory.
I membri della band Heaven 17 adottarono il loro nome dal gruppo musicale immaginario menzionato nel romanzo e nel film cult "Arancia meccanica". Il loro singolo di debutto, "(We Don't Need This) Fascist Groove Thang", attirò l'attenzione grazie ai suoi testi politicamente carichi, mentre il primo album della band, "Penthouse and Pavement", raggiunse la quattordicesima posizione nelle classifiche nel Regno Unito.
Nell'ottobre del 1982, gli Heaven 17 lanciarono il loro nuovo singolo, "Let Me Go", che si posizionò appena al di fuori della Top 40 nel Regno Unito, conquistando al contempo posizioni di rilievo nelle classifiche di vendita europee. "Let Me Go!" mantenne il quarto posto nella "Dance Club Song USA" per cinque settimane e entrò nella "Billboard Hot 100" degli Stati Uniti. La traccia fu registrata presso gli "AIR Studios" di Londra, e la base strumentale fu realizzata attraverso l'uso di un sintetizzatore Roland TB-303.
Nel 1983, gli Heaven 17 lanciarono il singolo "Temptation", che conquistò la seconda posizione nella "UK Singles Chart" nella primavera di quell'anno, diventando il loro più grande successo. Carol Kenyon prestò la sua voce come vocalist nella registrazione di "Temptation" e continuò a collaborare con la band nei successivi album "Pleasure One" e "Teddy Bear, Duke & Psycho".
I due singoli menzionati sono estratti dal loro secondo album, "The Luxury Gap", che includeva anche altri successi come "Come Live with Me" (UK #5) e "Crushed by the Wheels of Industry" (UK #17). L'album raggiunse la quarta posizione nella "UK Albums Chart", segnando la loro posizione più alta fino a quel momento, e ottenne la certificazione di disco di platino dalla BPI nel 1984.
Nel 1984, gli Heaven 17 pubblicarono il loro terzo album in studio, intitolato "How Men Are", che raggiunse la dodicesima posizione nella "UK Albums Chart" e ottenne la certificazione di disco d'argento dalla BPI. Nello stesso anno, la band contribuì anche al singolo di beneficenza "Band Aid - Do They Know It's Christmas?".
Successivamente, nel 2007, Ian Craig Marsh lasciò la band. Tuttavia, Martyn Ware e Glenn Gregory continuarono ad esibirsi come Heaven 17, portando avanti il loro impatto e la loro presenza nell'ambito della musica elettronica.
Dopo la partenza di Ian Craig Marsh nel 2007, Martyn Ware e Glenn Gregory hanno continuato a portare avanti la carriera degli Heaven 17, dimostrando una resilienza e una dedizione durature alla loro musica. Nel corso degli anni successivi, la band ha continuato a esibirsi in concerto e ha rilasciato nuova musica.
Album
1981 - Penthouse And Pavement
1983 - The Luxury Gap
1984 - HowMen Are
1986 - Pleasure One
1988 - Teddy Bear, Duke & Psycho
1996 - Bigger Than America
1998 - Retox / Detox
1999 - How Live Is
2004 - Before After
2008 - Naked As Advertised
2017 - Not For Public Broadcast
Singoli
1981 - (We Don't Need This) Fascist Groove Thang
1981 - Penthouse And Pavement
1981 - Play To Win
1981 - I'm Your Money
1982 - Who Will Stop The Rain
1982 - Let Me Go !
1982 - Temptation
1983 - We Live So Fast
1983 - Crushed By The Wheels Of Industry
1983 - Come Live With Me
1984 - This Is Mine
1984 - Sunset Now
1984 - ...(And That's No Lie)
1986 - The Foolish Thing To Do
1986 - Contenders
1987 - Trouble
1988 - Train Of Love In Motion
1988 - The Ballad Of Go Go Brown
1996 - esigning Heaven
1997 - We Blame Love
(B.E.F. - British Electric Foundation)
1981 - Music For Listening To (LP VINILE)
1981 - Music For Stowaways (AUDIOCASSETTA)
Ciancio DJ © Copyright - 2021 by Antonio Stanzani

