Falco, all’anagrafe Johann Hölzel, è stato un celebre
cantante e musicista austriaco, nato a Vienna il 19 febbraio 1957. Suo padre,
Alois Hölzel, lavorava come caposquadra in una fabbrica di macchinari, mentre
sua madre, Maria Saurer, era impiegata in una lavanderia di Vienna e, nel 1959,
rilevò un negozio di alimentari. Dal 1967 al 1973, Johann frequentò il
“Rainergymnasium” di Vienna-Margareten, ma abbandonò gli studi per lavorare in
un’assicurazione. In seguito, fondò con alcuni amici la band “Umspannwerk” e si
iscrisse al Conservatorio di Musica di Vienna, che però lasciò dopo soli sei
mesi.
Si trasferì quindi a Berlino Ovest, dove per alcuni mesi
suonò come bassista jazz in diversi club, entrando in contatto con la vivace
scena musicale locale. Il nome d’arte "Falco" si ispira al noto
saltatore con gli sci Falko Weißpflog, soprannominato “Falke”. Nel maggio del
1979, Falco produsse il suo primo singolo, “Chance to Dance”, e fu notato
durante un concerto dall’imprenditore discografico viennese Markus Spiegel, che
gli fece firmare un contratto per tre album da solista.
Nell’autunno del 1981 uscì il singolo “Der Kommissar”, che
lo portò al vertice delle classifiche europee all’inizio del 1982. La canzone
ebbe grande successo anche all’estero: in Canada ottenne il disco d’oro e negli
Stati Uniti entrò nella Billboard Hot 100, facendo di Falco uno dei pochi
artisti a raggiungere le classifiche americane con un brano in lingua tedesca.
Il singolo raggiunse inoltre il primo posto in Guatemala e in Francia, vendendo
complessivamente circa sette milioni di copie in tutto il mondo. “Der
Kommissar” è considerata la prima canzone rap di successo commerciale al mondo
scritta da un uomo bianco.
Nel 1984 uscì il suo secondo album, “Junge Roemer”, prodotto
nuovamente da Robert Ponger, si rivelò un insuccesso commerciale. Nel 1985,
Falco cambiò produttori, collaborando con il duo olandese Bolland &
Bolland. Il suo terzo album, “Falco 3”, lo riportò al successo internazionale,
trainato dal singolo “Rock Me Amadeus”, ispirato al film biografico “Amadeus”
di Miloš Forman. La canzone raggiunse il primo posto in numerosi paesi europei,
tra cui il Regno Unito e la Germania, e il 20 marzo 1986 conquistò la vetta
della classifica americana Billboard, un traguardo mai raggiunto prima da una
canzone in lingua tedesca. Nell’album “Falco 3” ebbero successo anche i singoli
“Jeanny” e “Vienna Calling”.
Dopo vari scandali legati alla sua vita privata, Falco
decise di ritirarsi nella Repubblica Dominicana. Il 6 febbraio 1998, poco prima
di compiere 41 anni, morì tragicamente in un incidente stradale sulla strada
tra Villa Montellano e Puerto Plata, nella Repubblica Dominicana. Mentre usciva
dal parcheggio di una discoteca, il suo SUV fu speronato da un autobus,
causando la sua morte sul colpo.
Album
1982 - Einzelhaft
1984 - Junge Roemer
1985 - Falco 3
1986 - Emotional
1988 - Wiener Blut
1990 - Data De Groove
1991 - The Remix Hit Collection
1992 - Nachflug
1998 - Out Of The Dark
1999 - Live Forever
1999 - Verdammt Wir Leben Noch
Singoli
1981 - That Scene (Ganz Wien)
1981 - Der Kommissar
1982 - Zuviel Hitze
1982 - Maschine Brennt
1982 - On The Run (Auf Der Flucht)
1984 - Junge Roemer
1984 - Nur Mit Dir
1984 - Kann Es Liebe Sein? (feat. Desirée)
1985 - Jeanny (Part 1)
1985 - Vienna Calling
1985 - Rock Me Amadeus
1986 - The Sounds Of Musik
1986 - Coming Home (Jeanny Part 2)
1987 - Emotional
1987 - Body Next To Body (feat. Brigitte Nielsen)
1988 - Wiener Blut
1988 - Do It Again
1988 - Satellite To Satellite
1990 - Charisma Kommando
1990 - Data De Groove
1992 - Dance Mephisto
1992 - Titanic
1992 - Nachflug
1993 - Monarchy Now
1996 - Naked (feat. T-MB)
1998 - Egoist
1998 - Out Of The Dark
1998 - Push! Push!
1999 - Verdammt Wir Leben Noch
Ciancio DJ © Copyright - 2024 by Antonio Stanzani